Affascinata da una ricetta trovata su greenMe, originariamente
una “Focaccia alla farina di ceci con cipolle e semi di papavero”, ho voluto
provare qualche sostituzione ottenendo un ottimo risultato… copio e incollo la
ricetta di greenMe, in rosso le mie sostituzioni ;)
200g di farina integrale Grano Saraceno, 150g di farina di Ceci, 15g di
lievito di birra 35g di Lievito Madre Attivo con
germe di grano (uso la marca Ruggeri, contiene una piccola percentuale di LDB
secco, e mi trovo benissimo quando non utilizzo il mio LM… o quando non l’ho
rinfrescato per tempo), 2 cucchiai 30g d’olio evo, 1 pizzico di sale, 1
cucchiaino di semi di papavero sesamo,
1 cipolla, rosmarino, acqua tiepida (36°).
Come al solito inizio la preparazione intorno alle h17
della sera precedente alla consumazione del lievitato. “Sciogliere” il lievito con
100g di acqua tiepida. Mescolare le due farine, in genere mi aiuto con la
planetaria e la frusta K e lascio andare a vel.min. per qualche minuto col fine
di amalgamare per bene le farine. Unire alle farine l’olio evo, il sale ed i
semi di sesamo. Lasciar andare ancora qualche minuto al minimo la planetaria.
Cambiare la frusta K col gancio da impasti. Aggiungere il lievito sciolto in
acqua e versare altra acqua tiepida, poca alla volta, fino ad ottenere un
impasto omogeneo e non appiccicoso. Far lavorare la planetaria almeno 10 min
per incordare l’impasto, ricordando che le farine usate non contengono glutine
per cui sarà meglio lavorare a lungo in modo da aiutare il lievito nella sua
funzione.
Modellare l’impasto come una palla e trasferirlo in
una ciotola leggermente spennellata d’olio, impellicolare e lasciar lievitare a
temp. ambiente fino al raddoppio… a questo punto riporre la ciotola nella parte
bassa del frigorifero.
Il giorno successivo (io lo faccio intorno alle h15)
togliere la ciotola dal frigo e far tornare l’impasto a temp. ambiente per un’oretta.
Stendere la focaccia su una teglia da pizza ben oliata
e lasciar lievitare ancora un’ora nel forno spento, ma con luce accesa. Intanto
preparare un’emulsione con olio evo, rosmarino tritato, sale q.b. ed un po’ d’acqua
con cui si spennellerà la focaccia prima di infornarla, in forno preriscaldato a
180°, per 25/30 min, comunque fino a doratura.
greenMe consiglia di consumare la focaccia accompagnandola
con un’insalata mista arricchita di frutta secca e uvetta e condita con succo d’arancia,
olio evo e sale… ottimo per me che spesso invento insalatine del genere!
Buona buona !!!!
Nessun commento:
Posta un commento